LE
TIPOLOGIE DELLA DECOLONIZZAZIONE
La Decolonizzazione ha assunto, di volta in volta, diverse forme:
- In alcuni casi le potenze colonizzatrici hanno abbandonato spontaneamente i possedimenti colonilali.
E' stato questo il caso di alcune colonie francesi e di quasi tutte le colonie inglesi che ottennero quindi in modo pacifico l'indipendenza: queste ultime entrarono, nella quasi totalità a far parte del Commonwealth britannico.
- In altri casi l'indipendenza fu conquistata a prezzo di lotte lunghe e spesso sanguinose.
Ciò avvenne soprattutto là dove il numero di colonizzatori europei era più alto (Algeria), dove le risorse della colonia erano più ricche (Congo, Angola, ...), o dove la colonia stessa possedeva una posizione strategica dal punto vista geopolitico (Algeria, Vietnam).
- Dove il processo di decolonizzazione si realizzò in modo cruento, i principali attori furonoi movimenti di liberazione nazionale
che spesso ricorsero alla guerriglia e, a volte, anche al terrorismo.
a cura di Rebecca Ferrari.
 |