I
SOGGETTI
I soggetti che hanno guidato nei diversi Paesi il processo di decolonizzazione, sono stati prevalentemente i partiti politici nazionalisti (ad esempio il Partito del Congresso in India), ma soprattutto i movimenti di liberazione nazionale, come ad esempio quello algerino, o l'MPLA (Movimento Per la Liberazione Angolana), o il FRELIMO mozambicano.
Questi movimenti si sono resi portavoce del desiderio di indipendenza dei loro popoli, spesso sono stati riconosciuti come reali controparti, spesso hanno dovuto ricorrere alla forza per ottenere l'indipendenza e la libertà.
In molti casi le guerre di indipendenza, si sono intrecciate con gli interessi nascenti delle due superpotenze che hanno finito per condizionare le scelte dei movimenti stessi, costringendoli a decisioni di campo (o filo capitalistiche o filo comuniste) che hanno compromesso in modo rovinoso il nascere dei nuovi Stati.
NS
|