![]() |
![]() |
![]() |
Ma cos'è una radio on demand? Innanzitutto è una radio digitale, una radio cioè che funziona non attraverso l'etere, bensì attraverso Internet. In secondo luogo è una radio che permette a chi la ascolta di scegliere quando e cosa ascoltare. Per farla facile potremmo quindi dire che i programmi di una radio on demand sono programmi preregistrati e sempre disponibili. RadioItsos ha la pretesa di essere una radio on demand, ma solo con fini didattici: uno strumento cioè creato con il fine di aiutare gli studenti a comprendere il linguaggio della radio, attraverso la pratica diretta e il coinvolgimento in una vera e propria redazione radiofonica. Creare brani radiofonici, metterli in rete, e scaricarli su un lettore portatile o su un pc per ascoltarli, quando si vuole e dove si vuole. Questa specie di radio-fai-da-te si realizza attraverso la tecnica del podcasting, nuovo modo di produrre contenuti per il web e di ascoltarli appunto “on demand” anche su supporti alternativi. Mente il Broadcast indica una trasmissione radiofonica o televisiva di tipo "tradizionale", sincona e on line in quanto i programmi e gli orari di ascolto sono definiti da un palinsesto e decisi dall'emittente stessa, mentre lo Streaming permette di ascoltare e vedere un programma audio/video in modo asincrono e on line grazie ad internet, il Podcasting (Personal Option Digital casting) ci permette una fruizione asincrona e off line cosiddetta nomadica perché ci consente non solo di accedere a un programma audio/video in qualsiasi momento, ma di poterlo scaricare - attraverso la tecnica del Download - in formato mp3/4 (o altro) per poterlo poi ascoltare in altri luoghi o in altre situazioni senza essere collegati ad Internet. |