PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO
OBIETTIVI:
A1) Comprensione e produzione della lingua orale e scritta
A2) Conoscenza della struttura e delle funzioni logico comunicative della lingua
A3) Conoscenza ed organizzazione dei contenuti
B1) Conoscenza e comprensione del testo e del linguaggio giornalistico e pubblicitario
B2) Conoscenza e comprensione del testo letterario in prosa e del testo poetico
B3) Conoscenza e comprensione del testo e del linguaggio teatrale
B4) Conoscenza e comprensione delle strutture dei diversi linguaggi visivi e multimediali
B5) Conoscenza degli elementi essenziali sui quali si fonda la composizione dell'immagine fotografica nei suoi diversi generi
B6) Conoscenza del lessico, della punteggiatura e della sintassi del linguaggio cinematografico
B7) Conoscenza del lessico, della punteggiatura e della sintassi del linguaggio televisivo
B8) Conoscenza del lessico, della punteggiatura e della sintassi del
linguaggio radiofonico
B9) Conoscenza della struttura e della sintassi del linguaggio ipertestuale e ipermediale
C1) Utilizzo della lingua scritta nelle diverse tipologie testuali e nei diversi linguaggi
C2) Utilizzo della lingua scritta nella comunicazione telematica a distanza (forum, chat, …)
|