Questa unità di lavoro ha lo scopo di invogliare i ragazzi alla
scrittura: attraverso un’esplorazione attiva della lingua italiana, con percorsi
brevi e mirati, ci si riappropria delle diverse tecniche di composizione,
sviluppando le proprie capacità espressive.
Il lavoro,
all’interno del laboratorio, offre la possibilità di:
-
Acquisire
una maggiore consapevolezza della propria scrittura e della propria voce
narrante
-
Migliorare
la propria scrittura (in termini di accuratezza, coerenza e profondità
dell'espressione)
-
Stimolare
l’immaginazione
-
Accrescere
la sensibilità necessaria a gustare e a valutare testi di narrativa
-
Sviluppare
la propria capacità di ascolto e di visione della realtà
-
Incoraggiare il lavoro di gruppo
-
Sviluppare
l’attitudine alla riflessione
-
Sviluppare
idee.
Esempi di possibili attività:
-
le
scritture di esperienza: diari, monologhi, flussi di coscienza, lettere
immaginarie
-
brevi racconti a partire da un incipit
-
manipolazioni di storie, collages, montaggi di trame.