LE COLONIZZAZIONI WALSER IN VAL SESIA  "Si
può ritenere che per formare questa guardia tedesca intorno alla
regina delle Alpi, i vallesani tedeschi occupassero prima i pascoli elevati,
come pastori nomadi, durante l'estate; e poi col tempo fossero discesi
più in basso, ed infine si fossero qui fermati definitivamente,
o volontariamente, o col consenso dei signori del paese, ecclesiastici
o laici, o costretti da questi, portando con essi loro linguaggio, costumi
e religione".(1) | 
  | 
  | 
Giovanni Giordani, La colonia tedesca di Alagna Valsesia e il suo dialetto, Unione tip. Valsesiana, Varallo Sesia 1923 *