CRISTO SI È FERMATO A EBOLI![]() Condannato al confino in Lucania, Levi vi arriva con la coscienza di entrare in un mondo che Cristo ha escluso dal suo itinerario di civiltà. Miseria, malaria, sporcizia, contadini che camminano per 3-4 ore di primo mattino per raggiungere il loro campo: "Mi par d'essere caduto dal cielo, come una pietra in uno stagno". Levi è accolto come stregone, cura malati, dipinge, legge e scrive. In questo libro emerge la lontananza tra i contadini e lo Stato, lo stesso Stato che di lì a poco intraprenderà l'avventura d'Abissinia. Il libro unisce osservazioni storiche, antropologiche, descrizione di personaggi e racconti di leggende. |
|